I comportamenti turistici dei vacanzieri in Friuli Venezia Giulia
18 Gennaio 2024 | Di Venezia Giulia Economica |
Giovedì 25 gennaio alle ore 15 verrà presentato on line il Report di analisi economico-territoriale contenente i risultati delle indagini sui fenomeni turistici in Friuli Venezia Giulia.
Il webinar realizzato dalla Camera di commercio Venezia Giulia e dalla Camera di Commercio di Pordenone-Udine rientra nel progetto di “Osservazione Economica a beneficio delle imprese e dei territori” del Fondo di perequazione 2021-2022 di Unioncamere.
Lo studio di analisi socio-economica del territorio mette in luce l’andamento del turismo, sulla base della metodologia utilizzata da Unioncamere per le indagini di livello nazionale.
L’indagine territoriale analizza i comportamenti turistici e di consumo dei vacanzieri che soggiornano in regione, e rientra nell’obiettivo di dare continuità alle attività di osservazione economica a beneficio delle imprese e dei territori, puntando a fornire alle imprese strumenti di analisi delle dinamiche turistiche.
PROGRAMMA
Apertura lavori
Maria Lucia PILUTTI, Segretario Generale della Camera di commercio di Pordenone-Udine
INTERVENTI
“Andamento e tendenze del turismo italiano nel 2023” – lettura dei fenomeni turistici con i nuovi strumenti della Location Intelligence e della Transaction Analysis
Paolo BULLERI, “IS.NA.R.T. S.c.p.A.” – Istituto Nazionale Ricerche Turistiche
“Osservazione economica: i dati”
Elisa QUALIZZA, Camera di commercio di Pordenone-Udine – Studi Statistica e Prezzi
“Le presenze turistiche in Friuli Venezia Giulia“
Iacopo MESTRONI, Direttore Operativo PromoTurismoFVG
Coordinatore
Barbara NICOLETTI, Responsabile Marketing di TEF s.c.r.l.
Per partecipare all’evento, si chiede cortesemente di compilare entro il 24 gennaio il form raggiungibile al seguente link https://forms.gle/gUmzTdToWySftPcR7.