Image Image Image Image Image Image Image Image Image

Articoli Archivi - Pagina 44 di 48 - Venezia Giulia Economica

TriestEspresso Expo scalda i motori: la 9.a edizione dal 25 al 27 ottobre

28 Agosto 2018 | Di |

2016,TRIESTE, ITALY. TriestESPRESSO expo 2016. ©FABRIZIOGIRALDI

200 espositori tra i top brand del settore e eventi collaterali incardinati sull’innovazione e l’alta formazione. Il countdown per la nona edizione di TriestEspresso Expo è iniziato. Solo due mesi al via della fiera biennale professionale, che all’ultima edizione ha portato a Trieste 12.500 visitatori professionali, da ben 83 paesi.
Dal 25 al 27 ottobre, TriestEspresso Expo animerà i magazzini 27 e 28 del Porto Vecchio e la Centrale Idrodinamica, come fece per la prima volta nel 2014, quando finalmente, per la prima volta, vennero riaperte le porte del Porto Vecchio alle attività commerciali.
La fiera, riservata esclusivamente agli operatori, proporrà anche un ampio programma di eventi collaterali, tra cui iniziative volte a far conoscere la specializzazione di Trieste nel campo del caffè e la sua storia, di oltre 300 anni, nel settore. Non a caso è “Trieste Capitale del Caffè”, marchio registrato congiuntamente da Camera di Commercio Venezia Giulia, Comune di Trieste e Regione Friuli Venezia Giulia.

Premiati – Rappresentanti e agenti di commercio

29 Giugno 2018 | Di |

Inizia l’attività lavorativa nel 1968 aprendo una azienda di produzione di antiparassitari antiparassitari e vendita di prodotti per animali di piccola taglia. Nel 1969 Luciano Signorelli entra a far parte del grande gruppo Bayer ed inizia un lungo cammino, durato 40 anni, come agente di commercio, occupandosi fra l’altro di lanciare la linea “Baysol” ed organizzando la rete vendita dello stesso prodotto. In questa azienda apporta tutta la sua esperienza, proponendo di creare una linea di piccole confezioni anche per la vendita al dettaglio, riuscendo così ad ampliare ulteriormente il mercato. Contemporaneamente al lavoro in Bayer SpA avvia il proprio negozio “Pollice verde” che si occupa di agraria in generale. È stato Presidente per l’Italia dei rappresentanti del settore arte e giardino. Personalità poliedrica ha affiancato al percorso lavorativo anche l’interesse sindacale e in ambito sportivo, ricoprendo inoltre ruoli di rilievo in Camera di Commercio, Confcommercio, Confidi e nel comitato regionale della Società Canottieri Timavo.