Image Image Image Image Image Image Image Image Image

62 mila euro ai progetti delle scuole superiori

23 Dicembre 2019 | Di |

Zona Franca Gorizia ha inteso stimolare la progettualità e la creatività dei giovani

Avvicinare il mondo della scuola a quello dell’impresa, per favorire la nascita di una nuova classe imprenditoriale e per favorire il futuro inserimento dei giovani nel mondo del lavoro. Con questo spirito la Giunta Camerale Integrata della Camera di Commercio Venezia Giulia attraverso l’Azienda Speciale Zona Franca Gorizia ha inteso mettere a disposizione 100 mila euro per le scuole della ex provincia di Gorizia per stimolare la progettualità e la creatività dei propri studenti. Questa è la prima edizione ma il bando diventerà un appuntamento annuale. Sono stati premiati progetti, realizzati attraverso nuovi modelli di Pcto – Percorsi Competenze Trasversali e Orientamento, finalizzati a sviluppare e valorizzare le competenze trasversali dei giovani guardando anche ai fabbisogni espressi dal tessuto imprenditoriale. L’ammontare complessivo dei premi assegnati ammonta ad 62.000 euro e sarà organizzato un evento pubblico di presentazione dei progetti che si terrà a inizio 2020.

Sono stati coinvolti gli Istituti di Istruzione secondaria di 2° grado (Licei, Istituti Tecnici, Istituti Professionali) del territorio della ex provincia di Gorizia che hanno sottoscritto l’ “Accordo di Rete tra Istituti Statali di Istruzione Superiore” denominato “Progetto Alternanza Scuola Lavoro” su temi che dovevano avere quale finalità generale quella di sviluppare e valorizzare le competenze trasversali dei giovani mediante l’attività di Alternanza Scuola Lavoro con le imprese. La commissione giudicatrice dei progetti era composta da Pierluigi Medeot (direttore dell’Azienda Speciale per la Zona Franca di Gorizia), Roberto Collini (componente della Giunta Camerale Integrata), Renata Kodilja (docente universitario), Valentina Feletti (rappresentante dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia).