In Cammino con la Cracking Art Iniziativa della Uisp Asp con la Cciaa Vg
31 Marzo 2025 | Di Venezia Giulia Economica |

Il Gruppo di Cammino dell’Uisp Aps, Associazione dello sport sociale per tutti, Ente di Promozione Sportiva di Gorizia, in occasione dello svolgimento del programma primaverile 2025 che si articola in passeggiate urbane ”senza fretta” per guadagnare in salute e per approfondire la conoscenza della città ha dedicato l’uscita del gruppo accompagnato dalle insegnanti Lamberti e Cuccillato, alla scoperta delle “Favole urbane la Cracking Art”.
Un progetto a cura della Camera di commercio Venezia Giulia, che anima con allegria la città con ben otto installazioni di variopinti e giganti animali in occasione di Nova Gorica e Gorizia Capitale Europea della Cultura 2025. La mattinata è stata arricchita dall’incontro nella sala Ritter della Camera di commercio durante il quale è interventuto in videocollegamento l’artista del collettivo Cracking art che coordina a livello nazionale le installazioni, Kicco, accompagnato da Elisabetta Feresin della Cciaa Vg.
Il gruppo artistico Cracking Art è composto da artisti italiani, belgi e francesi ed è nato il 1.o dicembre 1993, un mese esatto dopo l’entrata in vigore del trattato di Maastricht che ha istituito la Comunità Europea.
“Con le loro opere inserite nei contesti urbani – ha affermato il presidente della Cciaa Vg, Antonio Paoletti – hanno realizzato più di 500 installazioni in tutto il mondo valorizzando temi come la collaborazione e l’inclusività. La presenza degli animali colorati e fuori scala crea una favola contemporanea che coinvolge il visitatore attraverso la fruizione diretta dell’opera. Il materiale utilizzato, la plastica rigenerata e rigenerabile, affronta i temi della sostenibilità e del rapporto tra esseri umani e progresso tecnico e tecnologico. Questa – conclude Paoletti – è una delle attività della Camera di commercio a supporto della promozione di GO!2025 che passa dalle grafiche installate in Trieste Airport, al Carnevale Europeo, al Festival del Cambiamento, continuando con l’edizione speciale di Mittelmoda e molto altro”.
Collocate in vari punti della città, le installazioni Cracking Art vogliono coinvolgere e rendere protagoniste tutte le persone che arriveranno in occasione di questa speciale occasione, per sottolineare che la cultura è di tutti e deve poter essere fruita senza confini.
L’incontro con la dettagliata illustrazione ha consentito di superare di superare la conoscenza superficiale e limitata delle figure, toccando gli aspetti generali della Cracking Art, sul suo significato sociale, con particolare attenzione al valore del riciclaggio . Sono state messe in luce le caratteristiche magiche e filosofiche dei singoli animali, che ricordano la pazienza, la solidarietà, la fertilità e molto altro.
“Favole “ a portata di mano che accompagnano con saggezza grandi e piccoli, negli spazi culturali più salienti della città . Una preziosa occasione educativa “giocando” per genitori e nonni che amano camminare.